Pubblicato il 25 Febbraio 2025 in Informative lavoro

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE – Anno 2025

Dal 1° marzo 2022 è entrato in vigore l’assegno unico e universale per figli a carico, attribuito ai nuclei familiari su base mensile, per il periodo tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, in base alla condizione economica del nucleo, identificata dall’ISEE.

L’AUU spetta anche in assenza di Isee e, in questo caso, viene erogato unicamente sulla base dei dati dichiarati nella domanda.

A partire dallo scorso 1° marzo 2023 il beneficio viene riconosciuto annualmente d’ufficio senza necessità di presentare una nuova domanda.

In particolare, per coloro che abbiano presentato l’anno precedente una domanda di AUU per i figli a carico, e la stessa non sia stata respinta, revocata o decaduta od oggetto di rinuncia da parte del richiedente, l’Inps continuerà a erogare d’ufficio la misura senza necessità di presentare una nuova domanda.

Si deve, in ogni caso presentare la nuova dichiarazione Isee per l’anno 2025 per ottenere, a partire dal mese di marzo 2025 gli importi aggiornati dell’Auu.

Nelle ipotesi, in cui, rispetto alle condizioni dichiarate nella domanda preesistente, si dovessero essere verificate delle variazioni, è onere del richiedente adeguarne i contenuti.

IN EVIDENZA

16 Aprile 2025 - Informative fiscali

campagna 730

Lo Studio Mion, quale Professionista incaricato del CAF CGN, offre alle aziende Clienti e ai loro dipendenti la possibilità di…

Continua a leggere la notizia

10 Aprile 2025 -

NEWS FLASH

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione le Istruzioni relative al mod.730/25….

Continua a leggere la notizia

10 Aprile 2025 -

NEWS FLASH

L’Agenzia delle Entrate ha confermato che: – dal punto di vista operativo,…

Continua a leggere la notizia

Vedi ARCHIVIO INFORMATIVE >

Vedi ARCHIVIO CIRCOLARI >

Vedi ARCHIVIO SCADENZIARIO >