Pubblicato il 16 Febbraio 2024 in Informative fiscali

IL VISTO DI CONFORMITÀ PER L’UTILIZZO DEL CREDITRO IVA 2023

Coloro che intendono ’utilizzare in compensazione il credito IVA 2023 per importi superiori a € 5.000 annui l’Amministrazione richiede la presentazione della dichiarazione munita del visto di conformità, rilasciato da un soggetto abilitato al quale sono richieste una serie di verifiche tra cui:

− il controllo della correttezza del codice attività e della documentazione contabile;

− il riscontro dei saldi delle liquidazioni periodiche e dei relativi versamenti e dell’utilizzo del credito dell’anno precedente;

− l’individuazione delle fattispecie idonee a generare il credito IVA.

Il visto di conformità può sostituire la prestazione della garanzia in caso di richiesta di rimborso del credito IVA per un importo superiore a € 30.000 da parte di un contribuente “non a rischio”.

Si rammenta che i soggetti ISA che hanno conseguito un punteggio almeno pari a 8 per il 2022 /8,5 quale media 2021 – 2022 beneficiano dell’esonero dal visto per un importo fino a € 50.000 annui. almeno pari a 8 per il 2022 / 8,5 quale media 2021 – 2022 beneficiano dell’esonero dal visto per un importo fino a € 50.000 annui.

IN EVIDENZA

16 Aprile 2025 - Informative fiscali

campagna 730

Lo Studio Mion, quale Professionista incaricato del CAF CGN, offre alle aziende Clienti e ai loro dipendenti la possibilità di…

Continua a leggere la notizia

10 Aprile 2025 -

NEWS FLASH

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione le Istruzioni relative al mod.730/25….

Continua a leggere la notizia

10 Aprile 2025 -

NEWS FLASH

L’Agenzia delle Entrate ha confermato che: – dal punto di vista operativo,…

Continua a leggere la notizia

Vedi ARCHIVIO INFORMATIVE >

Vedi ARCHIVIO CIRCOLARI >

Vedi ARCHIVIO SCADENZIARIO >