Pubblicato il 7 Febbraio 2025 in Scadenziario Lavoro

SCADENZIARIO LAVORO – FEBBRAIO 2025

Con la collaborazione del Centro Studi EUROCONFERENCE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 1° AL 28 FEBBRAIO 2025

Mercoledì 5 febbraio

Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.

Decreto flussi – Click days per le richieste per l’anno 2025
Come illustrato nella circolare congiunta 24 ottobre 2024 dei Ministeri interno, lavoro, agricoltura e turismo, le istanze potranno essere trasmesse, in via definitiva (click day), esclusivamente con modalità telematiche, a decorrere da:

– per gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali di cui all’articolo 6, comma 3, lettera a), D.P.C.M. 27 settembre 2023 (modello B2020), dalle ore 9.00 del 5 febbraio 2025;

– per gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali, anche del settore dell’assistenza familiare e socio assistenziale, di cui agli articoli 6, commi 3, lettera b) e 4, lettere b) e c), D.P.C.M. 27 settembre 2023, il 7 febbraio 2025;

– per gli ingressi di lavoratori subordinati stagionali ex articolo 7, D.P.C.M. 27 settembre 2023:

  • per il settore agricolo dalle ore 9.00 del 12 febbraio 2025;
  • per il settore turistico-alberghiero dalle ore 9.00 del 12 febbraio 2025 (70% delle quote complessive) e 1° ottobre 2025 (30% delle quote residue).

– per gli ingressi di assistenza familiare e socio-sanitaria fuori quota (modello A-bis), entro il limite massimo di 10.000 istanze, dalle ore 9.00 del 7 febbraio 2025, in via sperimentale e solo per l’anno 2025.

Domenica 16 febbraio (slitta a lunedì 17)

Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.

Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
Versamento delle rate delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.

Imposta sostitutiva Tfr – Sostituti d’imposta
Versamento del saldo dell’imposta sostitutiva, al netto dell’acconto versato, sulla rivalutazione del fondo Tfr maturata nel 2024.

Contributi Inps – Gestione separata
Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla Gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente.

Contributi Inps – Pescatori autonomi
Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.

Contributi Inps – Datori di lavoro
Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.

Contributi Inps – Artigiani e commercianti
Versamento della IV rata trimestrale dei contributi relativi al 2024.

Autoliquidazione Inail – Versamento
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del premio Inail, relativo al saldo 2024 e all’acconto 2025.

Contributi Inps ex Enpals – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Enpals, ora Inps, dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.

Contributi Inps ex Inpgi – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.

Contributi Casagit – Versamento
Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.

Giovedì 20 febbraio

Fonchim – Contributi previdenza complementare
Versamento dei contributi dovuti al Fondo di previdenza complementare Fonchim.

Enasarco- Versamento
Versamento dei contributi relativi al IV trimestre 2024, relativi agli agenti e rappresentanti.

Venerdì 28 febbraio

UniEmens – Invio telematico
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEmens relativa al mese precedente.

Fasi – Versamento
Pagamento dei contributi relativi al I trimestre dell’anno in corso, dovuti al Fasi a carico dei dirigenti e delle imprese industriali.

Autoliquidazione Inail – Invio denuncia telematica
Termine per l’invio del modello di denuncia dell’autoliquidazione Inail 2024/2025, da effettuarsi esclusivamente con modalità telematiche.

Inail – Domanda riduzione tasso
Termine per l’invio all’Inail della domanda per la concessione della riduzione del tasso medio per prevenzione.

PRINCIPALI SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI FEBBRAIO 2025

Comunicazione – Aziende artigiane – Accordo 18 novembre 2024
Trattenuta quota rinnovo contrattuale€ 26,00, solo per i lavoratori non iscritti ai sindacati stipulanti il CCNL
Una tantum1° tranche € 100
Laterizi – Aziende industriali – Accordo 31 maggio 2022
Minimi retributiviLivello ASQ: € 2.257,04  
Occhiali – Aziende industriali – Accordo 28 aprile 2023
Minimi retributiviLivello ASG/consolidato: € 2.453,19
Servizi ausiliari anpit – Accordo 29 ottobre 2021
IVCCorrisposta da febbraio
Lavorazioni conto terzi a façon – Accordo 31 gennaio 2023
Minimi retributiviLivello Q: € 2.370,06
Soccorso stradale – Accordo 22 novembre 2023
Minimi retributiviLivello Q: € 2.190,99
Pelli e cuoio – Aziende industriali – Accordo 26 maggio 2023
EGR€ 310