Pubblicato il 3 Marzo 2025 in Scadenziario Lavoro
SCADENZIARIO LAVORO – MARZO 2025
Con la collaborazione del Centro Studi EUROCONFERENCE
PRINCIPALI SCADENZE DAL 1° AL 31 MARZO 2025
mercoledì 5 marzo
Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.
domenica 16 marzo (slitta a lunedì 17)
Sostituti d’imposta – Consegna ai sostituiti del modello CU e invio telematico all’Agenzia delle entrate
Termine per la consegna della CU2025, CERTIFICAZIONE unica dei compensi corrisposti nel 2024, ai lavoratori dipendenti e ai percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e ai percettori di reddito di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. I sostituti d’imposta devono, inoltre, trasmettere in via telematica all’Agenzia delle entrate:
– entro il 16 marzo (che quest’anno slitta a lunedì 17), le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e ai redditi diversi;
– entro il 31 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale;
– entro il 31 ottobre (ossia entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta: modello 770), le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.
Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.
Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
Versamento delle rate delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Contributi Inps – Gestione separata
Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla Gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente.
Contributi Inps – Pescatori autonomi
Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.
Contributi Inps – Datori di lavoro
Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.
Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
Versamento dei contributi dovuti per gli operai agricoli, relativi al III trimestre 2024.
Contributi Inps ex Enpals – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Enpals, ora Inps, dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.
Contributi Inps ex Inpgi – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.
Contributi Casagit – Versamento
Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.
giovedì 20 marzo
Fonchim – Contributi previdenza complementare
Versamento dei contributi dovuti al Fondo di previdenza complementare Fonchim.
Lunedì 31 marzo
UniEmens – Invio telematico
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEmens relativa al mese precedente.
Sostituti d’imposta – Invio telematico all’Agenzia delle entrate dei modelli CU di lavoro autonomo “abituale”
Come previsto dall’articolo 4, comma 6-quinquies, D.P.R. 322/1998, scade oggi il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate delle CU2025 redditi 2024 contenenti esclusivamente redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arti o professioni svolti in maniera abituale.
Inps – Versamenti volontari
Versamento dei contributi volontari Inps relativi al IV trimestre 2024.
Enasarco – Contributi FIRR
Versamento all’Enasarco dei contributi per il Fondo indennità risoluzione rapporto di agenti e rappresentanti, dovuti sulle provvigioni del 2024. Nella propria area riservata, l’azienda mandante compila la distinta online, inserendo le provvigioni dei propri agenti e in automatico, verrà calcolato il contributo dovuto.
Lavori usuranti – Comunicazione telematica
Termine per l’invio all’Ispettorato territoriale del lavoro e ai competenti istituti previdenziali, del modello LAV_US, disponibile online sul sito del Ministero del lavoro e su Cliclavoro, per adempiere alla comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’anno precedente. Le finalità dell’adempimento, da effettuarsi attraverso il modello LAV_US e disciplinato dall’articolo 2, D.Lgs. 67/2011 e dalla nota del 28 novembre 2001 del Ministero del lavoro, sono:
– il monitoraggio dei lavoratori impegnati nelle lavorazioni usuranti, di qualsiasi tipologia esse siano;
– la comunicazione dei dati relativi all’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici;
– la comunicazione dell’inizio di lavorazioni c.d. “a catena” (da effettuarsi entro 30 giorni dal loro inizio).
PRINCIPALI SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI MARZO 2025
Comunicazione – Aziende artigiane – Accordo 18 novembre 2024 | |
Trattenuta quota rinnovo contrattuale | € 26,00, solo per i lavoratori non iscritti ai sindacati stipulanti il CCNL |
Una tantum | 1° tranche € 100 |
Dirigenti – Aziende industriali – Accordo 13 novembre 2024 | |
Una tantum | 6% del trattamento economico annuo riconosciuto nel 2024 |
Guardie ai fuochi- Accordo 25 luglio 2024 | |
Minimi retributivi | Livello 1Q: € 2.182,42 |
Igiene ambientale – Aziende municipalizzate – Accordo 18 maggio 2022 | |
Somma perequativa erap | Erogazione |
CRA | € 150 |
Pompe funebri – Aziende municipalizzate- Accordo 7 febbraio 2023 | |
EGR | € 210 |
Servizi postali in appalto – Accordo 21 dicembre 2023 | |
Una Tantum | € 110 |
Terziario Confcommercio – Accordo 22 marzo 2024 | |
Minimi retributivi | Livello 1Q: € 2.122,33 |
Terziario Confesercenti – Accordo 22 marzo 2024 | |
Minimi retributivi | Livello 1Q: € 2.122,33 |
Terziario Federdistribuzione – Accordo 23 aprile 2024 | |
Minimi retributivi | Livello 1Q: € 2.122,33 |
Tessili moda e chimica ceramica – Aziende artigiane – Accordo 16 luglio 2024 | |
Una tantum | € 55 |
Trasporto a fune – Accordo 19 luglio 2022 | |
Minimi tabellari | Livello 1SQ: € 2.121,34 |
Calzature – Aziende industriali–Accordo 17 LUGLIO 2024 | |
EGR | € 300 |