Pubblicato il 2 Settembre 2024 in Scadenziario Lavoro

SCADENZIARIO LAVORO – SETTEMBRE 2024

Con la collaborazione del Centro Studi EUROCONFERENCE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 1° AL 30 SETTEMBRE 2024

domenica 1° settembre

Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.

Dismissione del PIN Inps
Con la circolare n. 77/2024, l’Inps ha comunicato che dal 1° settembre 2024, gli intermediari abilitati e le aziende (sia pubbliche sia private) potranno accedere ai servizi telematici dell’Inps esclusivamente mediante SPID di livello non inferiore a 2, quindi anche con CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Pertanto, come già accade per i cittadini/utenti, non sarà più possibile accedere ai servizi online tramite il precedente PIN.

giovedì 5 settembre

Chimici – Distinta contributi previdenza complementare
Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.

domenica 15 settembre (slitta a lunedì 16)

Inail domande di accentramento
Termine per la presentazione della domanda di autorizzazione all’accentramento delle posizioni assicurative Inail per le aziende dislocate sul territorio nazionale, valevole per l’anno successivo.

lunedì 16 settembre

Irpef versamento ritenute – Sostituti d’imposta
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.

Versamento addizionali regionali e comunali – Sostituti d’imposta
Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
Versamento delle rate delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.

Versamento acconto addizionale comunale – Sostituti d’imposta
Versamento della rata dell’acconto dell’addizionale comunale trattenuta ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente.

Contributi Inps – Gestione separata
Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla Gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente.

Contributi Inps – Pescatori autonomi
Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.

Contributi Inps – Datori di lavoro
Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.

Contributi Inps ex Enpals – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Enpals, ora Inps, dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.

Contributi Inps ex Inpgi – Versamento
Versamento dei contributi dovuti all’ex Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.

Contributi Casagit – Versamento
Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.

Contributi Inps – Datori di lavoro agricolo
Versamento dei contributi dovuti per gli operai agricoli, relativi al I trimestre.

venerdì 20 settembre

Fonchim – Contributi previdenza complementare
Versamento dei contributi dovuti al Fondo di previdenza complementare Fonchim.

Rapporto periodico pari opportunità – Ulteriore proroga del termine dal 15 luglio al 20 settembre
Con avviso pubblicato il 3 luglio sul sito del Ministero del lavoro è stato reso noto che il termine per la redazione del rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti, solo per quest’anno, è ulteriormente differito dal 15 luglio al 20 settembre 2024, in luogo dell’ordinaria scadenza del 30 aprile.

lunedì 30 settembre

UniEmens – Invio telematico
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEmens relativa al mese precedente.

Inps – Versamenti volontari
Versamento dei contributi volontari Inps relativi al II trimestre.

PRINCIPALI SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI SETTEMBRE 2024

Credito – Accordo 23 novembre 2023
Minimi retributiviLivello Q/4: € 5.045,85 
Credito cooperativo – Accordo 9 luglio 2024
Minimi retributiviLivello Q/4: € 4.978,66 
Formazione professionale – Accordo 18 dicembre 2023
Minimi retributiviContributo Agidae salus istruzione: € 7,00 mensili per 12 mensilità
Gas – Acqua – Accordo 30 settembre 2022
Minimi retributiviLivello Q: € 3.240,46
Lapidei pmi Confapi – Accordo 25 gennaio 2024
Una tantum3° tranche € 150,00 
Laterizi pmi Confapi– Accordo 25 gennaio 2024
Una tantum3° tranche € 150,00 
Noleggio autobus con conducente– Accordo 3 aprile 2024
Una tantum3 tranche: € 250
Ortofrutticoli ed agrumari– Accordo 19 luglio 2024
Minimi retributiviLivello Q: € 2.368,71
Recapito corrispondenza – Cna– Accordo 14 novembre 2023
Una tantum3° tranche € 200
Minimi retributiviLivello 1Q: € 2.111,46
Recapito telegrammi ed espressi – Accordo 14 novembre 2023
Una tantum3° tranche € 150
Minimi retributiviLivello 1Q: € 2.050,59
Scuole private agidae – Accordo 3 luglio 2024
Minimi retributiviLivello 6: € 2.079,91
Servizi assistenziali Anpas – Accordo 2 febbraio 2024
Una tantum2° tranche € 200
Soccorso stradale – Accordo 22 novembre 2023
Minimi retributiviLivello Q: € 2.154,79
Vigilanza privata – Accordo 30 maggio 2023
Una tantum2° tranche Livello Q (da riparametrare): € 260,36
Alimentari – Aziende cooperative– Accordo 14 maggio 2024
Minimi retributiviLivello 1AQ: € 2.569,39
Alimentari – Aziende industriali– Accordo 16 maggio 2024
Minimi retributiviLivello 1AQ: € 2.569,39
Alimentari e panificazione – Aziende artigiane – Accordo 6 giugno 2024
Una tantumErogazione 2° tranche € 80 (imprese artigiane); € 100 (imprese non artigiane e imprese somministrazione pasti)
Autorimesse e noleggio automezzi – Accordo 15 dicembre 2022
Minimi retributiviLivello Q1: €2.054,60
Autostrade e strade Anas– Accordo 14 dicembre 2022
Minimi retributiviLivello AQ: € 3.135,27
Cemento pmi Confapi– Accordo 25 gennaio 2024
Una tantum3° tranche € 150,00 
Ced- Accordo 9 marzo 2022
WelfareErogazione entro settembre € 150,00
Minimi retributiviLivello Q/direzione: € 2.896,81